Cell. 351.818.88.32 © Tutti i diritti riservati

DOTT G.M. LICASTRO OZONOTERAPIA

CASI CLINICI


CASO 1


SCOMPARSA DI VOLUMINOSA ERNIA LOMBARE CON OZONOTERAPIA ECOGUIDATA.

Una giovane donna ha presentato improvvisa intensa sciatalgia sinistra che, nonostante il forte carattere della paziente, la costringeva a riposo a letto.

Ha effettuato una tac della colonna lombare con evidenza di voluminosa ernia discale L5-S1 sinistra con frammento migrato in basso.

Le terapie farmacologiche eseguite avevano portato solo un minimo miglioramento del dolore. La donna optava per trattamento conservativo con ossigeno-ozono terapia. La VAS iniziale era di 9.

Eseguiva trattamento di 2 sedute la settimana di ozonoterapia eco guidata sull’ernia per 6 settimane (12 sedute). Si è assistito da subito miglioramento graduale e progressivo fino a, nelle ultime sedute,  remissione del dolore con azzeramento della VAS. A distanza di un anno eseguiva risonanza magnetica, con completa scomparsa del frammento erniario.

La regressione di un ernia discale può essere un fenomeno naturale e spontaneo. In questo caso non è scientificamente dimostrabile il rapporto con l’ozonoterapia sull’ottima evoluzione radiologica

da31bd19fd6a7f5be55323dfee9396406f22eea4

la tac a sinistra evidenzia l'ernia e la successiva risonanza a sinistra la sua scomparsa

CASO 2

SCOMPARSA DI VOLUMINOSA ERNIA LOMBARE ESPULSA DOPO SCRAMBLERTHERAPY E OZONOTERAPIA ECOGUIDATA.

Il signore presentava intensa lombalgia e sciatalgia destra intensa e invalidante, tale da costringerlo a letto, con grave disagio di ogni attività sociale e impossibilità assoluta a svolgimento dell'attività lavorativa.

Nella scala soggettiva del dolore [VAS] che va da 0 (assenza di dolore) a 10 (dolore insopportabile e estremamente intenso), il signore riferiva una iniziale VAS di 8-9.

Gli veniva prescritta esecuzione di risonanza magnetica della colonna lombare. Effettuava alcune sedute di scramblertherapy, con associata terapia antidolorifica e anti-infiammatoria. La VAS (il dolore) migliorava e scendeva da 8-9 a 6-7.

Ciò consentiva una più agevole esecuzione della risonanza magnetica, che evidenziava una voluminosa ernia discale espulsa L5-S1 destra.

12374d7b02b3f70a7a8e4b9f06c7f82f13134167
3650fb17080467f2fc52434d5b93ecef71090f24

Eseguiva 15 sedute di ozonoterapia eco guidata sulla focalità erniaria. La regressione del dolore è stata lenta e progressiva, con graduale discesa della VAS a 0-1.  

Il signore beneficiato di un recupero del contesto familiare, ha potuto riprendere la normale attività lavorativa e sociale e sportiva non agonistica.

A distanza di 4 mesi ha effettuato una nuova risonanza magnetica lombare, che ha documentato la completa scomparsa della voluminosa ernia.

29d6e27732b35beaec302eb4554ad12be484dc34
70fed8e273f1047ee8c6f53ce4cc46838a528371

Secondo i criteri della medicina moderna non si può affermare con assoluta certezza che l’ozonoterapia eco guidata sia stata la causa diretta ed esclusiva della scomparsa dell’ernia, tenendo anche conto che la regressione di un’ernia discale può essere un fenomeno naturale e spontaneo.

CASO 3

SCOMPARSA DI CISTI SINOVIALE DOPO OZONOTERAPIA ECOGUIDATA

Questa persona ha avuto un acutissimo, improvviso e insopportabile dolore alla gamba sinistra di tipo trafittivo e urente. Nelle giornate successive riposo obbligato a letto e scarsa efficacia delle terapie farmacologiche. Una risonanza lombare ha evidenziato cisti sinoviale a ridosso della radice nervosa a livello L4-L5 sinistra. Non presentava disturbi di forza all’esame neurologico obbiettivo. Optava per ozonoterapia.

925755d59142d4836ec3d604377a9e74182c5b0c
f5fffe32c4cb308f8059a7fb760a4327e0492475

Nel corso delle sedute (effettuate alcunecon tecnica ecoguidata iuxtaradicolare L4-L5 graduale diminuzione del dolore sciatico. Alla fine delle 8 sedute (4 settimane di trattamento), regressione completa del dolore alla gamba sinistra, con possibilità completa di mobilizzazione e graduale ritorno alla normalità.

A distanza di 4 mesi ha effettuato una nuova risonanza magnetica lombare, che ha documentato la completa scomparsa della cisti sinoviale.

a9044e6675798f881761ac07ca089467498f4186
d03c649b01fd3c2f4d869bfc77fd14fe0a1c88e7

CASO 4

SCOMPARSA DI ERNIA LOMBARE MIGRATA VERSO L'ALTO DOPO OZONOTERAPIA ECOGUIDATA.

Il paziente presentava da 2 mesi dolore lombare con irradiazione alla coscia e ginocchio sinistro, del tipo cruralgia con associate intense parestesie (formicolii). L’obbiettività neurologica evidenziava ipotonia del muscolo quadricipite femorale di sinistra. Una risonanza lombare evidenziava un’ernia discale espulsa L2-L3 sinistra e migrata verso l’alto.

4d4961463b996eba06290a65b422d45d28ab7e4a
1f9c725009c27ba97f93ad1623d9f5d09a58e205

Le terapie farmacologiche avevano prodotto solo un parziale e non significativo miglioramento del dolore. Il paziente optava per trattamento conservativo con ossigeno-ozono terapia.

Già dopo la seconda seduta, il signore beneficiava di un miglioramento della sintomatologia dopo 6 sedute di ozonoterapia e nel giro di 5 settimane recupero completo dell’autonomia lavorativa. Dopo pochi mesi il signore ha potuto riprendere l’attività sportiva non agonistica.

A distanza di 12 mesi ha effettuato una nuova risonanza magnetica lombare, che ha documentato la completa scomparsa dell'ernia.

1f9c725009c27ba97f93ad1623d9f5d09a58e205
c281939cbf66b9fe43e28f1a2432c66869c98b66

Per questo e numerosi altri casi documentati, vale sempre la non certezza della correlazione tra ozonoterapia ecoguidata e regressione dell'ernia.

CASO 5

ERNIA LOMBARE

Il signore presentava da un mese sciatica sinistra intensa, con associato disturbo di forza della flessione dorsale del piede sinistro.

Una risonanza magnetica lombare documentava ernia discale L4-L5 espulsa e migrata in basso.

d10d56c71b1c99960c63f44ab06bfcd944dab508
3b05a5064884418162fd4ea3924128f4114784d8

Veniva posta indicazione chirurgica, ma il paziente optava per un trattamento conservativo. Effettuava quindi 4 sedute di ozonoterapia: 2 con tecnica ecoguidata iuxtaradicolare L3-L4 e L4-L5 e due paravertebrali. Nell’arco di 20 giorni scomparsa del dolore, tanto che il paziente ha potuto fare a meno dell’assunzione di farmaci anti-infiammatori e antidolorifici. Netto miglioramento, con recupero funzionale del deficit stenico del piede sinistro.

CASO 6

ERNIA LOMBARE

Persona affetta da 2 mesi da dolore lombare e sciatalgia sinistra persistente, molto intensa. Una risonanza lombare evidenziava un’ernia discale molto voluminosa espulsa L5-S1 sinistra. Non presentava disturbi di forza all’esame neurologico obbiettivo. Il paziente non era incline al trattamento neurochirurgico e si optava per ozonoterapia.

dc88cd89ff30f18f3860dbba3a8ac7f178e56907
3add5d2c26c50d8c9b71f66ec40bee696c8d9c16

Non presentava disturbi di forza all’esame neurologico obbiettivo. Il paziente non era incline al trattamento neurochirurgico e si optava per ozonoterapia.

Nel corso delle sedute (effettuate alcune con tecnica ecoguidata iuxtaradicolare L5-S1 ed altre paravertebrali) graduale regressione del mal di schiena e diminuzione el dolore sciatico. Alla fine delle 6 sedute (3 settimane di trattamento), regressione completa del dolore allagamba sinistra, con possibilità di ripresa dell’attività lavorativa.

CASO 7

ERNIA CERVICALE

Acutissima e improvvisa comparsa di dolore al braccio sinistro, insopportabile che si accompagnava a intense sensazioni di “scosse elettriche”, tale da costringere questa persona a dover cessare l’attività lavorativa e ogni attività sociale.

Una risonanza lombare ha ernia discale cervicale C5-C6 . Non presentava disturbi di forza all’esame neurologico obbiettivo. Optava per ozonoterapia.

fd8641b3ebb6adf4a2624f96f2649609f470b070
17b1581a3df360240fd2668d1affca1a86b76e52

Nel corso delle sedute (effettuate alcunecon tecnica ecoguidata iuxtaradicolare C5-C6, utilizzo di ecosonordoppler vascolare, graduale diminuzione del dolore. Alla fine delle 8 sedute (4 settimane di trattamento), regressione completa del dolore brachiale sinistro, con possibilità completa di mobilizzazione e graduale ritorno alla normalità e ripresa dell’attività lavorativa, senza assumere alcun farmaco.

CASO 8

VOLUMINOSA ERNIA LOMBARE

In questo caso era presente un dolore a tutto l’arto inferiore di sinistro, continuo e urente. Una risonanza lombare evidenziava un’ernia discale espulsa L4-L5 sinistra molto voluminosa.

8928b2ea0ea356b89f6ddfb31a1c76cb9627be98
e2b3cff4f4e77d3307ed5bd5cb8cfc75621855f6

Le terapie farmacologiche avevano prodotto solo un parziale e non significativo miglioramento del dolore. Il paziente optava per trattamento conservativo con ossigeno-ozono terapia.

Nel giro di 5 settimane (10 sedute) miglioramento della sintomatologia con graduale ripresa dell’attività lavorativa.

CASO 9

RECIDIVA DI ERNIA DISCALE VOLUMINOSA SCOMPARSA CON OZONOTERAPIA ECOGUIDATA

Il signore era stato operato alcuni anni fa per ernia discale lombare L5-S1 sinistra. Dopo un periodo di benessere, aveva presentato recrudescenza di sciatalgia sinistra, che era divenuta progressivamente iperalgica invalidante, tale da costringere il soggetto al riposo a letto obbligato.

Per tale motivo aveva effettuato una risonanza magnetica del rachide lombare con evidenza di voluminosa recidiva discale L5-S1 sinistra.

Le terapie farmacologiche eseguite non avevano prodotto alcun effetto sul miglioramento del dolore. La VAS iniziale era di 8.

Veniva avviato ciclo di infiltrazioni con ozonoterapia eco-guidata.

Eseguiva dapprima trattamento di 2 sedute la settimana e dopo 3 settimane (6 sedute) si poteva assistere a una riduzione della VAS, che si portava a 6 e soprattutto a una parziale ripresa degli spostamenti. Il miglioramento è stato molto progressivo ma costante. Dopo altre sedute con cadenza bisettimanali (10) si è passato a sedute una volta la settimana (5) ed in fine mensili (7). Il signore a questo punto era asintomatico, eccetto che per la presenza di incostanti lievi e sopportabili parestesie al polpaccio sinistro e la sciatica era assente.

A DISTANZA DI UN ANNO RIPETEVA LA RISONANZA MAGNETICA, CHE DOCUMENTAVA COMPLETA SCOMPARSA DEL FRAMMENTO DISCALE ERNIARIO.

2dbd9b2815da60586bb0006b2cea377d877677ae
746e2c547a7531a49958120230a5225bea560918

Secondo gli attuali criteri scientifici non è dimostrabile l'esclusivo rapporto tra ozonoterapia ecoguidata e la scomparsa dell’ernia.